La nuova Newsletter dell'Associazione Culturale Veleura

͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏  ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­

Aprile 2025 - Newsletter dell'Associazione Culturale Veleura clicca qui

Gentile Socio,


Siamo entusiasti di darti il benvenuto al primo numero della newsletter dell'Associazione Culturale Veleura!
Abbiamo creato questa newsletter con l'obiettivo di mantenervi informati sulle nostre attività, eventi e iniziative, ma anche su ciò che accade a Velva e dintorni. Sarà inoltre un’occasione per farvi conoscere meglio alcuni dei membri dell’associazione e rafforzare il senso di comunità che ci unisce.


La nostra missione è di intraprendere iniziative utili all’interesse generale del paese e dei suoi abitanti, residenti e non residenti. In particolare, promuovere iniziative di vario tipo o natura finalizzate alla valorizzazione del patrimonio storico, artistico, ambientale ed enogastronomico di Velva per valorizzare e promuovere la frazione di Velva.




Attraverso questa newsletter, speriamo di fornire aggiornamenti regolari sugli eventi futuri, raccontarvi storie ispiratrici e presentarvi i nostri membri, creando così una connessione più profonda all’interno della nostra comunità.


Non vediamo l’ora di intraprendere questo viaggio insieme a voi e ci auguriamo che troverete le nostre comunicazioni utili e interessanti. Grazie per far parte della nostra storia!


In cammino verso nuove ispirazioni,

Un caro saluto,

L'Associazione Culturale Veleura

Siamo felici di presentarvi il calendario degli eventi 2025 della nostra associazione! Inizieremo l'anno con un aperitivo conviviale, un’occasione perfetta per conoscerci meglio, accogliere i nuovi interessati e condividere i vantaggi dell’essere parte della nostra comunità. 


Durante l’estate vi aspettiamo al Velva Summer Festival, con cinema sotto le stelle, mercatini locali, concerti musicali ed esposizioni artistiche. 

In autunno torna la seconda edizione di VinInVelva: le cantine del paese apriranno le porte per degustazioni di vini locali e visite guidate al museo. 


Infine, con l’arrivo del Natale, Velva si riempirà di calore e atmosfera natalizia. Un concerto speciale chiuderà l’anno nel modo più bello. Saremo felici di avervi con noi!

 

Diventando socio avrete tanti vantaggi incluso alcuni sconti sui prezzi degli eventi

Diventa Socio
 

Defibrillatore per Velva

Un passo importante per il benessere della comunità

Grazie all’iniziativa di Massimo Prampi, uno dei nostri iscritti che si è davvero dato da fare per rendere possibile tutto questo, siamo felici di annunciare che Velva avrà presto un defibrillatore!


L’Associazione Culturale Veleura, in stretta collaborazione con l’Amministrazione comunale, si è attivata per far sì che anche la nostra comunità possa contare su questo importante dispositivo di primo soccorso, già presente in altri angoli del territorio.


Il defibrillatore verrà posizionato presso i locali della ex-scuola di Velva, nello spazio assegnato alla nostra associazione.



In un primo momento sarà all’interno, visto che a breve inizieranno lavori sulla facciata dell’edificio, ma appena possibile sarà trasferito all’esterno in un armadietto climatizzato.


Il progetto è reso possibile grazie ai contributi promessi da varie realtà del territorio – tra cui "Usato che fa bene al cuore", ASD Castiglionese, il Consorzio rurale di Missano, le ACLI, e ovviamente la nostra Associazione.


Un grazie di cuore a tutti… e in particolare a Massimo, che vi presentiamo nella rubrica qui sotto, "Incontriamo i Valeuriani".

Insieme possiamo fare di più

Il tuo aiuto può fare la differenza

Per realizzare tutti questi eventi speciali, abbiamo bisogno anche del vostro aiuto! Siamo alla ricerca di volontari che abbiano voglia di mettersi in gioco, dare una mano e contribuire a valorizzare Velva e promuovere questa splendida località. 

Il supporto non riguarda solo lavori manuali o di logistica: cerchiamo anche persone che sappiano scrivere, raccontare le nostre attività o gestire i contenuti delle nostre pagine social. 



Se siete interessati, potete inviarci un'email cliccando sul pulsante qui sotto. Insieme possiamo rendere il 2025 un anno davvero indimenticabile!

[email protected]
 

Incontriamo i "Veleuriani"

Spazio al Soci

In questa prima newsletter abbiamo scelto di farvi conoscere meglio due membri della nostra Associazione.


Ci piacerebbe che questo spazio diventasse un appuntamento fisso, dedicato a voi: i soci.

Se vi fa piacere condividere un pensiero, una foto, un ricordo legato a Velva, o semplicemente raccontare cosa vi ha spinto a unirvi all’Associazione, scriveteci!


Potete inviare il vostro contributo a: [email protected]
Sarà un piacere includerlo nelle prossime edizioni della newsletter.

Elena Calzi

"Abito davvero in un posto meraviglioso, perché per me Velva non è né un borgo né un paese è uno stile di vita, significa aver deciso di vivere ad un quarto d'ora di macchina dal primo negozio, sentire suonare le campane inesorabilmente ogni mezz'ora (giorno e notte). 


Vuol dire rimanere senza luce appena tira un filo di vento, silenzio, natura, poter uscire in pigiama a portare fuori il cane senza essere additata come pazza perché 99 su cento non incontri nessuno e se anche fosse non gliene frega niente. 

Vuol dire lasciare la chiave sulla porta e non sentirsi in pericolo, vuol dire prendersi cura di qualsiasi gatto che vedi anche se non è il tuo, vuol dire condividere.  


Io da quando abito qui ho acquisito una serenità mai avuta in altro posto e credetemi di traslochi ne ho fatti parecchi in cinquant'anni.


Volevo condividere con voi quello che questo mucchietto di case che si affaccia su una bellissima valle, con campanili, verde e infondo il nostro mare circondato da montagne, rappresenta."


Massimo Prampi

ACV: Cosa ti ha motivato ad iscriverti all'Associazione?

Massimo P: Perché mi sono iscritto? La vera domanda, secondo me, dovrebbe essere: perché non iscriversi?


Entrare a far parte dell’Associazione è stata una scelta naturale. Ci offre l’opportunità concreta di dare voce al nostro Paese, di rappresentarlo con orgoglio e responsabilità. 


Attraverso l’Associazione possiamo dialogare con le istituzioni in modo diretto, e questo ci permette non solo di partecipare attivamente ai progetti che riguardano Velva, ma anche — in alcuni casi — di proporre soluzioni nuove, idee migliorative, e contribuire al cambiamento che vogliamo vedere.

Sabato 3 Maggio clicca qui

📣 Vi aspettiamo sabato 3 maggio!
Il prossimo evento dell’Associazione Culturale Veleura si terrà sabato 3 maggio e sarà un’occasione speciale per incontrarci, stare insieme e raccontarvi in anteprima il nostro programma per il 2025!


Parleremo delle attività in arrivo, tra cui un festival estivo ricco di divertimento, iniziative culturali e tanti momenti di condivisione.



Dopo la presentazione, vi invitiamo a fermarvi per un aperitivo conviviale: un momento informale per conoscerci meglio, scambiare idee e passare del tempo insieme.

Sarà anche l’occasione perfetta per allargare la nostra comunità: se siete curiosi, se volete dare una mano, o semplicemente conoscere meglio quello che facciamo, siete i benvenuti. Portate amici, vicini e chiunque ami la cultura e il territorio!


Non mancate!

© [[account.name]]


[[account.address]], [[account.city]], [[account.country]], [[account.zipCode]]


Questa email è stata inviata a [[contact.email]] perché ti sei iscritto al nostro sito.

Modifica preferenze or Vorrei annullare l'abbonamento

Omnisend